Ad ogni principessa il suo abito
Ogni donna desidera che arrivi quel momento, quell’attimo in cui gli occhi brillano dall’emozione e il sorriso di accende sul nostro volto. E’ come il momento in cui ci innamoriamo e capiamo che è lui quello giusto perché tra tanti è riuscito a farci provare quel brivido che ha fatto battere il nostro cuore.
Stessa sensazione per lui: l’abito da sposa! Alzi la mano chi non aspetta con ansia quel momento, iniziando ad immaginare come sarà sfogliando le riviste per trovare quel modello che ci farà sentire principesse per un giorno.
Il mio sogno di bambina era diventare stilista di abiti da sposa.
Ricordo che li vedevo ovunque e disegnavo continuamente degli “schizzi” su qualsiasi pezzo di carta mi capitasse tra le mani.
I sogni si sa’, son desideri di felicità… come le note di una famosa canzone delle favole.
Oggi mi ritrovo a essere una guida e un supporto per le mie spose che ogni volta mi regalano una forte emozione non appena le vedo indossare l’abito bianco.
In realtà il vestito da sposa non è sempre stato di questo colore. Nel Medioevo la sposavestiva tipicamente di rosso a simboleggiare amore ardente ed era cucito con stoffe preziose come velluti e damaschi. Anche durante il Rinascimento gli abiti erano colorati perché sarebbero stati indossati anche successivamente in occasione di altri eventi. La tradizione fu interrotta dalla regina Victoria nel 1840 indossando un abito bianco e da allora il bianco assunse diversi significati tra cui anche quello di purezza.
Oggi c’è l’imbarazzo della scelta, gli stilisti propongono una varietà di modelli e sfumature anche se il bianco regna sempre sovrano ma ogni principessa ha quello che più le si addice. Ci sono delle regole da seguire per non sbagliare e per essere perfette quel giorno. La prima e imprescindibile di queste è che dovete sentirvi bene con il vostro abito poiché deve farvi sentire a vostro agio mostrando ciò che siete al meglio; per le spose con i fianchi larghi, niente abiti fascianti il punto critico ma magari un bustino che valorizzi la parte alta del corpo; per le spose formose con un fisico burroso meglio optare su tessuti un po’ strutturati che valorizzano i punti forza del fisico; per le spose bassine evitare volumi troppo ampi, l’ideale sarebbe un vestito con un taglio a trapezio in stile principessa; le spose alte e magrine invece potranno optare per abiti leggermente voluminosi che metteranno in evidenza le curve.
Per quanto riguarda invece la tempistica per cercare l’abito, tenete presente che a settembre dell’anno prima vengono presentate le collezioni per l’anno successivo e questo sarà il momento ideale per iniziare a guardare qualche modello.
E’ preferibile farsi accompagnare per la prova da poche persone fidatissime per non creare confusione e stressare la sposa.
Comunque sia, la cosa più importante di tutte è ascoltare le vostre sensazioni….l’abito giusto provocherà delle emozioni impossibili da ignorare quindi non resta che augurarvi buona ricerca!
Maria Pellegrino