Le bomboniere
Una delle tante questioni da risolvere, all’apparenza semplice, è la questione bomboniera. Sì? no? Come? Quanto costano?
Spesso le coppie hanno la sensazione di spendere soldi in qualcosa di inutile che verrà messa in un cassetto (alla meglio) o cestinata (alla peggio). In fondo, chiunque di noi ha ricevuto, nel corso degli anni, inutili soprammobili simili alle statuine segna tempo che tanto andavano in voga negli anni 80.Eppure le alternative ci sono e sono innumerevoli: dipende chiaramente dal budget e dal tempo che si ha a disposizione.
Personalmente, sono una grande appassionata di bomboniere che si contraddistinguano per il carattere di originalità e personalità. Ad esempio perché non creare delle bomboniere con dei prodotti tipici della propria regione o legati alla location scelta per il matrimonio? Piccoli assaggi di prodotti tipici quali dolcetti, cioccolatini, caramelle, marmellata, miele sono sempre molto apprezzati. Inoltre, volendo, si possono realizzare delle etichette che richiamino il colore o il tema del matrimonio, si possono aggiungere data, nomi e frasi che vi appartengano.
Una cosa credo sia importante sottolineare: qualsiasi scelta decidiate di fare, la bomboniera “deve parlare per voi”, dei vostri gusti e del vostro giorno più importante.
Genny Trombetta